L’alto contenuto in acidi monoinsaturi, squalene, fitosteroli e fenoli fanno dell’olio extravergine di oliva di alta qualità un elemento essenziale per le malattie cardiovascolari con particolare riferimento alle malattie coronariche e all’ictus.

Pubblicazioni scientifiche:

Mediterranean diet and life expectancy; beyond olive oil, fruits, and vegetables.
Martinez-Gonzalez MA, Martin-Calvo N.Curr Opin Clin Nutr Metab Care. 2016 Nov;19(6):401-407.

Extra Virgin Olive Oil and Cardiovascular Diseases: Benefits for Human Health.
Nocella C, Cammisotto V, Fianchini L, D’Amico A, Novo M, Castellani V, Stefanini L, Violi F, Carnevale R.Endocr Metab Immune Disord Drug Targets. 2018;18(1):4-13

Extra virgin olive oil: More than a healthy fat.
Yubero-Serrano EM, Lopez-Moreno J, Gomez-Delgado F, Lopez-Miranda J.Eur J Clin Nutr. 2019 Jul;72(Suppl 1):8-17.

Da tenere presente che tutti i lavori scientifici citati si basano su studi condotti con oli extravergini di oliva di alta qualità, estratti esclusivamente con procedimenti meccanici e per questo ad alto contenuto di composti minori quali ad esempio tirosolo, oleocantale, oleuropeina, alta prevalenza di grassi insaturi rispetto ai grassi saturi.

Articoli raccomandati

Ancora nessun commento, aggiungine uno qui sotto!


Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.