
L’olio extravergine di oliva contiene una molecola denominata oleocantale, che è del tutto simile al farmaco Ibuprofene, largamente usato come antidolorifico. Questo si ricollega ad esempio alla antica usanza di instillare olio caldo nelle orecchie dei bambini con l’otite: si è dimostrato che non si tratta di una banale credenza popolare ma c’è una base scientifica.
Pubblicazione scientifica:
Ibuprofen-like activity in extra-virgin olive oil
Gary K. Beauchamp, et al, Nature volume 437, pages 45–46 (2005)
Da tenere presente che tutti i lavori scientifici citati si basano su studi condotti con oli extravergini di oliva di alta qualità, estratti esclusivamente con procedimenti meccanici e per questo ad alto contenuto di composti minori quali ad esempio tirosolo, oleocantale, oleuropeina, alta prevalenza di grassi insaturi rispetto ai grassi saturi.
Ancora nessun commento, aggiungine uno qui sotto!