
Numerosi studi hanno dimostrato che l’assunzione regolare di olio di oliva contribuisce alla prevenzione di alcune malattie oncologiche.
Pubblicazioni scientifiche:
The Secrets of the Mediterranean Diet. Does [Only] Olive Oil Matter?
Mazzocchi A, Leone L, Agostoni C, Pali-Schöll I.Nutrients. 2019 Dec 3;11(12):2941. doi: 10.3390/nu11122941.
Mediterranean diet and colorectal cancer: A systematic review.
Farinetti A, Zurlo V, Manenti A, Coppi F, Mattioli AV.Nutrition. 2017 Nov-Dec;43-44:83-88. doi: 10.1016/j.nut.2017.06.008. Epub 2017 Jul 8.
Olive oil and risk of breast cancer: a systematic review and dose-response meta-analysis of observational studies.
Sealy N, Hankinson SE, Houghton SC.Br J Nutr. 2021 May 28;125(10):1148-1156. doi: 10.1017/S0007114520003499. Epub 2020 Sep 4.
Anti-cancer properties of olive oil secoiridoid phenols: a systematic review of in vivo studies.
Fabiani R.Food Funct. 2016 Oct 12;7(10):4145-4159.
Da tenere presente che tutti i lavori scientifici citati si basano su studi condotti con oli extravergini di oliva di alta qualità, estratti esclusivamente con procedimenti meccanici e per questo ad alto contenuto di composti minori quali ad esempio tirosolo, oleocantale, oleuropeina, alta prevalenza di grassi insaturi rispetto ai grassi saturi.
Ancora nessun commento, aggiungine uno qui sotto!